COMPARAZIONE ARTICOLI

Hai 0 articoli in comparazione

ARTICOLI IN WISHLIST

Hai 0 articoli in lista

ARTICOLI AGGIUNTI DI RECENTE

Tot. Articoli 0

Servizio Clienti
 0549.941393
Ricerca prodotti nel Mercatino dell'usato IAM

Il processo di recupero delle plastiche e della differenziata :Rubrica di Mirkare Manzi

 
Spesso e volentieri mi capita di ricevere domande di questo tipo: “Ma la raccolta differenziata che coinvolge le imprese della Repubblica di San Marino e le case dei cittadini privati va davvero a recupero oppure finisce mescolata ad altre tipologie di rifiuto?”.
Per quanto riguardo il Monte Titano posso affermare con certezza che questo dubbio non esiste: tutto quello che subisce una raccolta “precisa e selezionata” – il vetro, il metallo, la carta – ha un processo ben definito e certosino.
 

Come mettere in sicurezza anche dagli agenti atmosferici i propri rifiuti?di Mirkare Manzi

 
Come mettere in sicurezza anche dagli agenti atmosferici – quindi dalla neve ma anche dalla pioggia o dalla grandine – i propri rifiuti? Ci sono rifiuti stoccati dalle aziende e nelle aziende che soffrono il ghiaccio? Questa settimana parliamo di questo, visto anche il panorama imbiancato della Repubblica di San Marino. Qualche consiglio quindi che potrebbe sembrare banale ma che nella realtà dei fatti non lo è affatto.
 

Acque delle imprese: i controlli e le analisi da fare di Mirkare Manzi

 

Negli ultimi anni un tema molto sentito e di stretta attualità è quello dell’acqua, un elemento davvero preziosissimo per l’ambiente e per le persone. Basta in fondo ricordare la siccità della scorsa estate ma non dobbiamo abbassare la guardia per la prossima, viste le scarse precipitazioni dell’autunno e di queste prime settimane del 2023.

Rubrica Dicembre 2022: Contenitori rifiuti, separare significa tagliare i costi

 
IAM, nel corso degli anni, non ha mai smesso di cercare soluzioni sempre più pratiche e sempre meno dispendiose per i clienti. In quest’ottica si inserisce uno dei servizi di punta per le aziende: quello dei contenitori per i rifiuti. Servizio che non si limita alla fornitura dei box, ovviamente: alla consegna dei “bidoni” fisici – che attualmente consegniamo quasi gratuitamente ma che non è detto che riusciremo a portare avanti questa filosofia in quanto tutto sta diventando sempre più caro - difatti affianchiamo una formazione, un passo molto importante e per nulla scontato, utilissimo per “fare tutto a regola d’arte”. 

Rubrica Novembre 2022 di Mirkare Manzi: Trasformare i rifiuti in materia prima secondaria

 
Tra le tante autorizzazioni che ha IAM c’è anche quella di trasformare i rifiuti in Materia Prima Secondaria, ovvero in materiali che possono tornare senza problemi sul mercato. Ogni azienda, anche se talvolta non ne ha consapevolezza, possiede un “grande patrimonio” di MPS. Un esempio? Il primo che mi viene in mente è quello dei cucchiaini e i bicchierini utilizzati per il caffè: se gestiti in maniera virtuosa (e semplice) possono trasformarsi in una nuova Materia Prima Seconda che serve per produrre il polistirene espandibile (EPS), un materiale impiegato per costruire i pannelli utilizzati nell’isolamento termico a cappotto
Risultati trovati : 25
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
Filtri
Cerca nel Blog
Calendario
marzo 2023
LMMGVSD
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Filtra per mese
Copyright Igiene Ambientale Management S.R.L. 2021 - All Rights Reserved - Privacy Policy - Cookie Policy | Credits
Powered by Passepartout